Cisterna Ambiente e il Centro Ricerca e Servizi per l’Innovazione Tecnologica Sostenibile (CERSITES) della Sapienza Università di Roma hanno siglato un accordo di collaborazione per promuovere ricerca, innovazione e formazione nei settori dell’energia, dell’ambiente, della sicurezza e della salute.
L’accordo, firmato dal Direttore Generale di Cisterna Ambiente, Ing. Paolo Maria de Felice, e dal Direttore del CERSITES Sapienza, Prof. Vincenzo Petrozza, prevede lo scambio di esperienze e buone pratiche tra il mondo accademico e quello dell’impresa. L’obiettivo è rafforzare la competitività dei territori e delle imprese attraverso la crescita delle competenze di cittadini, studenti e lavoratori.
Le attività previste spaziano da seminari e convegni fino alla realizzazione di progetti concreti a impatto sociale e territoriale. Saranno inoltre attivati percorsi formativi, master e studi di ricerca per sviluppare nuove metodologie didattiche e soluzioni tecnologiche sostenibili. Particolare attenzione verrà data alla promozione di progetti di cooperazione allo sviluppo e sostenibilità ambientale ed energetica.
Un Comitato Tecnico-Scientifico, composto da rappresentanti di entrambe le istituzioni, guiderà l’implementazione delle iniziative, garantendo un approccio interdisciplinare e innovativo.
Cisterna Ambiente, attraverso questa nuova collaborazione, certifica ancora di più il suo impegno nell’innovazione e nelle buone pratiche di gestione dele risorse per il bene pubblico. Grazie alla collaborazione con il CERSITES Sapienza, centro interdipartimentale di eccellenza nella ricerca e nei servizi tecnologici, questa partnership rappresenta un passo importante verso un futuro più sostenibile e orientato all’innovazione.
L’accordo, della durata biennale, potrà essere rinnovato e ampliato con nuove iniziative per rispondere alle sfide del territorio e del mercato del lavoro.
Clicca qui per leggere l’accordo.