Il servizio di raccolta differenziata porta a porta di Cisterna di Latina continua a crescere, raggiungendo risultati senza precedenti.
A gennaio 2025, la percentuale di raccolta differenziata ha toccato il 61,74%, un livello mai registrato prima nel Comune. Un dato significativo se si considera che, nello stesso mese del 2024, la percentuale era del 37,91%. Questo incremento, pari a oltre 23 punti percentuali, conferma l’efficacia del modello adottato dalla Cisterna Ambiente in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Grazie a un potenziamento mirato della raccolta porta a porta, all’ampliamento delle zone servite e a un’attenta opera di sensibilizzazione, la cittadinanza ha risposto positivamente, contribuendo in maniera decisiva al raggiungimento di questo importante traguardo.
“Il miglioramento è frutto di un impegno condiviso, della sensibilizzazione costante e di una gestione efficiente del servizio. Ogni giorno lavoriamo per affinare le strategie di raccolta, migliorare la qualità dei rifiuti differenziati e coinvolgere attivamente la cittadinanza in questo processo di trasformazione ambientale. Il contributo di ciascun cittadino è essenziale per raggiungere questi risultati straordinari, dimostrando come la collaborazione tra istituzioni, operatori e comunità possa fare la differenza, se applicata nel modo giusto. La nostra missione è continuare a investire in tecnologia e formazione per consolidare e migliorare ulteriormente questi traguardi”, afferma Paolo Maria de Felice, Direttore Generale di Cisterna Ambiente.
Parallelamente, si registra una netta riduzione del rifiuto indifferenziato prodotto dai cittadini: a gennaio 2025 sono stati raccolti 503.760 kg, rispetto ai 908.240 kg dello stesso mese dell’anno precedente. Un calo straordinario di 404.480 kg che testimonia un cambiamento concreto nelle abitudini della comunità locale. Questo importante risultato si deve non solo alla collaborazione dei cittadini, ma anche all’efficace sistema di controllo implementato, che ha permesso di migliorare ulteriormente la qualità della raccolta differenziata e di ridurre gli errori di conferimento.

L’obiettivo del 65% di raccolta differenziata previsto dalla normativa è ormai vicino e il trend positivo fa ben sperare per il suo raggiungimento nei prossimi mesi. Cisterna Ambiente proseguirà con iniziative di sensibilizzazione, potenziamento del servizio e strumenti digitali per facilitare la partecipazione attiva dei cittadini. L’azienda ha infatti intensificato le campagne informative attraverso comunicazioni sui social media e un costante aggiornamento del sito web, con l’obiettivo di fornire ai cittadini strumenti utili e informazioni sempre più dettagliate per migliorare la raccolta differenziata.
Un altro aspetto fondamentale è stato il coinvolgimento delle scuole e dei giovani, attraverso progetti educativi mirati a sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza del riciclo e della riduzione dei rifiuti. Grazie a iniziative didattiche, concorsi e incontri tematici, gli studenti sono stati coinvolti attivamente nel processo di trasformazione della gestione dei rifiuti, diventando promotori di buone pratiche all’interno delle loro famiglie e comunità.
“La crescita della raccolta differenziata non è solo un successo numerico, ma un segnale di responsabilità ambientale collettiva. Cisterna di Latina sta diventando un modello virtuoso di gestione dei rifiuti e ciò pone basi solide per una città sempre più sostenibile” ha chiuso il Direttore Generale.
I risultati ottenuti sono la dimostrazione che, con impegno e collaborazione, è possibile ottenere miglioramenti significativi e costruire un futuro più verde per tutti.